Nuova scossa di terremoto è stata registrata nella provincia di Firenze, che ha avuto un’intensità maggiore rispetto a quelle che si sono verificate precedentemente. Infatti secondo quanto rilevato dall’Ingv, il sisma sarebbe avvenuto intorno alle ore 10.39 con una magnitudo pari a 3.8. “L’epicentro è stato individuato nella zona del Chianti, dove le persone sono uscite di casa impaurite. La scossa è stata avvertita distintamente a Firenze e a Siena”, riporta il Corriere fiorentino. Trenta le scosse in 24 ore . Alle 11.36 c’è stata la scossa più forte avvertita a Firenze di magnitudo 4.1, con epicentro localizzato a Montefiridolfi, località tra Tavarnelle Val di Pesa e Greve in Chianti: gente in strada e bambini fuori dalle scuole. L’epicentro è stato registrato ad una profondità di 7,1 chilometri.
Questa notte a seguire l’ultima scossa, un’altra di minore intensità che si è verificata intorno all’1:09 con una magnitudo pari a 3.5. L’epicentro nella zona delle Colline del Chianti e la scossa è comunque stata avvertita anche in alcune zone della città di Firenze. L’ipocentro è stato infatti stimato a 9,4 km di profondità. Per precauzione alcune scuole del Chianti sono state evacuate. “Le maestre, secondo quanto si è appreso, hanno fatto uscire dalle aule i bambini. Fuori da scuola anche quelli delle materne. I genitori sono andati a riprendere i piccoli”, riporta l’agenzia di stampa Ansa.